VIAGGIO ( VIRTUALE ) ALLA SCOPERTA DELLA VAL DI VARA IN COMPAGNIA DELLA PAGINA FB "VAL DI VARA. Una realtà da scoprire"
L'AGO, IL PAESE DELLA PESELLA E DELLA SCIUA CESIRA
In tempo di coronavirus continuano le iniziative dedicate alla Val di Vara. Seppure attraverso un viaggio virtuale vi faremo conoscere di volta in volta borghi, personaggi e curiosità di una valle ancora da scoprire perchè una volta passatala delicata criticità possiate conoscere direttamente questa bella realtà del Levante ligure. Un modo, crediamo, di avvicinarsi a mondi, in tempo di globalizzazione, considerati marginali e senza interesse particolare. Crediamo che il viaggio nel tempo, alla riscoperta di valori perduti, di un territorio ricco di fascino e suggestione come la Val di Vara, potrà davvero ricreare quel rapporto con la nostra storia e le nostre tradizioni che si è andato affievolendo.
Il nostro viaggio parte il 31 marzo 2020 da L'Ago, piccolo borgo del Comune di Borghetto di Vara, il paese della "pesella nera", il legume povero che qui ancora si coltiva purtroppo in modo residuale grazie all'impegno di quattro contadini del paese. Continua con il racconto della Sciua Cesira del nobile casato dei Ricci che veniva portata con una portantina da Levanto a L'Ago dove possedeva numerosi poderi. Ovviamente un viaggio lungo le antiche mulattiere che dalla Val di Vara conducono ancora oggi alla Riviera che ci ricordano il lavoro e la fatica dell'uomo.
Sulla pagina FB di Val di Vara potrete conoscere questo antico borgo e la storia della famiglia Ricci grazie al prezioso contributo di Elisa Belmonte che nel 2019 ha pubblicato una interessante ricerca al riguardo.
Buona lettura!